
Un’occasione speciale per esplorare non solo l’ultimo arrivato, ma anche l’intera flotta del cantiere francese, presente al completo con i modelli Lagoon 42, 46, 51, 55, Sixty5 e Seventy8, l’ultimo gigante a motore.
Il Lagoon 38 è pensato per chi desidera un’imbarcazione spaziosa pensata soprattutto per essere comoda, ideale per il charter come per l’uso privato. Con linee moderne e grande semplicità di utilizzo, offre interni ampi e ben organizzati, perfetti per chi cerca una vacanza all’insegna del relax, della vela e del contatto con la natura.
A partire dalla fine di giugno, sarà disponibile nella flotta NSS Charter, con base proprio a Marina Cala dei Sardi, uno dei marina più attrezzati e sostenibili della Sardegna.
“Poter presentare in anteprima nazionale il nuovo Lagoon 38 proprio a Cala dei Sardi è per noi motivo di orgoglio e riconoscimento del lavoro svolto sul territorio – dichiara Simone Morelli CEO del Gruppo NSS. - La Gallura e il golfo di Olbia si confermano crocevia fondamentale per la nautica internazionale, grazie a strutture come la nostra e a una rete di servizi sempre più qualificata”. L’evento non è solo una presentazione, ma una vera e propria esposizione a cielo aperto dedicata al comfort e all’innovazione nel mondo dei catamarani.
L’ingresso è libero e rivolto a tutti gli appassionati, ma per accedere a bordo delle imbarcazioni è consigliata la prenotazione, vista l’alta affluenza prevista.
Con questa ennesima iniziativa, Cala dei Sardi, il marina più verde d’Italia, si conferma un punto di riferimento per chi ama le barche e la Sardegna.
Il marina che ormai ha superato la capienza dei 200 posti è l’unico marina italiano ad appartenere a una società di charter. La NSS, grazie a Cala dei Sardi, è in grado di fornire ai suoi clienti, siano questi charteristi o potenziali acquirenti di barche, un servizio unico.
Il marina è l’unico luogo in Italia dove è possibile vedere tutta la flotta Lagoon e la flotta Oceanis.
© Riproduzione riservata