martedì 6 giugno 2023
  breaking news

Conclusa la missione in Antartide della nave rompighiaccio italiana Laura Bassi

La nave rompighiaccio Laura Bassi è tornata in Italia dopo una missione di quaranta giorni in Antartide, durante la quale sono state svolte attività di ricerca in varie discipline scientifiche.

La rotta della rompighiaccio Laura Bassi
La rotta della rompighiaccio Laura Bassi

La rompighiaccio Laura Bassi, la nave da ricerca oceanica di proprietà dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale e l'unica a disposizione della ricerca nazionale, ha concluso la trentottesima spedizione italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA). Il programma è finanziato dal Ministero dell’Università e Ricerca (MIUR) e gestito dall’ENEA e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche.

La rompighiaccio, partita lo scorso 17 novembre 2022 da Trieste, è rientrata nel porto di Ravenna dopo una navigazione di dodicimila miglia.

Durante la missione, sono state svolte attività di ricerca in varie discipline scientifiche, come l'oceangrafia, la geologia e la geofisica. La spedizione ha coinvolto quarantasei persone fra ricercatori e tecnici, nell'ambito di otto progetti finanziati dal PNRA e in collaborazione con l'Istituto Idrografico della Marina Militare.

La spedizione ha portato a casa anche i primi campioni di ghiaccio del progetto europeo Beyond Epica-Oldest Ice coordinato dall'Istituto di Scienze Polari del CNR, che coinvolge dieci Paesi tra cui l'Italia.

La Laura Bassi è stata acquistata nel maggio 2019 ed è lunga 80 metri, larga 17 metri e ha una stazza di 4028 tonnellate. Ha un sistema di posizionamento dinamico che le garantisce un’elevata manovrabilità e un’accuratezza di stazionamento in un prefissato punto dell’ordine di 1 metro. La struttura del fasciame, particolarmente robusta, le permette di operare in mari coperti da ghiaccio senza temere danni strutturali.

La spedizione della Laura Bassi è stata la prima a svolgersi senza risentire delle limitazioni imposte dalla pandemia, rappresentando quindi un importante risultato per la comunità scientifica italiana e internazionale.

La rompighiaccio Laura Bassi è l’unica nave da ricerca oceanica di proprietà di un istituto pubblico in Italia e l’unica a disposizione della ricerca nazionale.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI