In mare sono stati effettuati 133.853 controlli, di cui 76.540 su unita da diporto; 1.178 sono state le imbarcazioni soccorse di cui la maggior parte a motore (quasi mille riguardano natanti sotto i 10 metri). Il guasto al motore è la principale causa di avaria. Le persone soccorse in mare sono state 3.822 di cui 2.981 diportisti, 81 le persone recuperate prive di vita. La Guardia Costiera ha emesso 4.886 verbali amministrativi: principale violazione commessa è la navigazione in zone con divieto di balneazione. La conclusione dell'operazione ha visto, rispetto l'anno precedente, un -26% di soccorsi alle persone è un calo di intervento alle imbarcazione del 17,5%.
© Riproduzione riservata