martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

Calano le richieste di soccorso

Nella conferenza indetta dalla guardia costiera, sono stati resi noti i numeri relativi alla stagione 2008. Tra le principali cause di avaria, il guasto del motore

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - Ieri è stato presentato, durante la conferenza stampa della Guardia Costiera, il bilancio dell'operazione "Mare Sicuro 2009". I dati, riferiti al periodo compreso tra il 21 giugno e il 27 settembre, riguardano il soccorso prestato esclusivamente ai diportisti che si sono riversati lungo le coste italiane. Da quest'anno il rapporto è stato esteso anche alla navigazione su tre grandi laghi: Garda, Maggiore e Bolsena.
In mare sono stati effettuati 133.853 controlli, di cui 76.540 su unita da diporto; 1.178 sono state le imbarcazioni soccorse di cui la maggior parte a motore (quasi mille riguardano natanti sotto i 10 metri). Il guasto al motore è la principale causa di avaria. Le persone soccorse in mare sono state 3.822 di cui 2.981 diportisti, 81 le persone recuperate prive di vita. La Guardia Costiera ha emesso 4.886 verbali amministrativi: principale violazione commessa è la navigazione in zone con divieto di balneazione. La conclusione dell'operazione ha visto, rispetto l'anno precedente, un -26% di soccorsi alle persone è un calo di intervento alle imbarcazione del 17,5%.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ