NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
mercoledì 4 ottobre 2023
NSS Charter
  breaking news

Maxsea, una nuova cartografia elettronica

Maxsea, controllata di Furuno, ha realizzato una nuova cartografia elettronica con funzionalità innovative e possibilità di personalizzare l’aspetto delle mappe.

Maxsea, una nuova cartografia elettronica
Maxsea, una nuova cartografia elettronica

Maxsea, la società produttrice di Time Zéro, software per la navigazione, ha sviluppato una propria cartografia digitale che promette di essere decisamente innovativa.

L’azienda, che fa parte di Furuno, ha intrapreso questa impresa nella consapevolezza che i due principali player del mercato, Navionics e C-Map sono anche produttori di dispositivi elettronici per la navigazione, rispettivamente attraverso Garmin e Navico.

Alla realizzazione della cartografia TZ Maps, che ha comportato accordi con i servizi idrografici di tutti i paesi, hanno lavorato a tempo pieno quattro cartografi interni, raggiungendo risultati davvero considerevoli e con diverse interessanti novità.

Le carte sono fruibili in streaming e, in caso di assenza di connessione, è possibile scaricare preventivamente le parti che interessano.

L’aspetto delle mappe è personalizzabile e può essere reso simile alla cartografia cartacea o, scegliendo i colori adeguati, alle carte della concorrenza. La cosa particolare è che cambiando l’aspetto della carta, gli oggetti rappresentati (linea di costa, batimetrica, fari, ecc.) si adeguano automaticamente. Se quindi amate le vecchie carte dell’Ammiragliato britannico, potete riprodurle sul vostro display.

Tra le funzioni interessanti segnaliamo la possibilità di visualizzare la luce lampeggiante dei fari condizionata dalla sua portata e da eventuali ostacoli naturali, permettendo quindi di sapere se un determinato faro è nel raggio visivo rispetto alla posizione della propria imbarcazione.

Particolare cura è stata data alla batimetria, resa anch’essa vettoriale e facilmente comprensibile giocando con i colori.

Un’altra interessante funzionalità è quella di visualizzare il ridosso dato da un ancoraggio in modo dinamico: il software scarica automaticamente le previsioni meteo e scorrendo una timeline in basso si può vedere se il riparo si mantiene sicuro nel tempo.

Molto utile anche la funzione di ricerca: tutte le località, compresi scogli e secche, sono facilmente localizzabili con la funzione di ricerca, possibile grazie al database integrato in cui sono stati memorizzati tutti i toponimi.

Le mappe TZ possono essere utilizzate con l'applicazione TZ iBoat, disponibile gratuitamente su iPhone e iPad. Una versione per Android è prevista per il prossimo futuro. Nell'ottobre 2023, TZ Maps sarà disponibile anche su PC con il software Time Zéro.

I prezzi delle carte variano a seconda della zona interessata. Gli abbonamenti annuali vanno da 19,99 euro a 92,99 euro e sono in linea con i prezzi della concorrenza.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI