martedì 28 marzo 2023
  breaking news

Un nuovo 58 metri per i disegnatori dello studio Dubois

I megayacht a vela diventano sempre più performanti, questo 58 metri ne è un esempio

Parigi - La prua arrotondata scende dritta in acqua senza alcuno slancio, la silhouette è sfinata e molto sportiva, ma quando si sale sul ponte ci si rende conto che questo nuovo megayacht da 58 metri, disegnato dallo studio Dubois design e realizzato nei cantieri Royal Hisman per un armatore che tiene all’anonimato (per ora), è tutto meno che una barca da regata. Stupisce come i progettisti siano riusciti a integrare l’esigenza di avere una barca molto veloce e divertente a vela a quella di avere un mega yacht con tutte le comodità classiche di questo tipo di barca.

Come si vede dal rendering la barca avrà un doppio timone e una profonda chiglia a T che porta il pescaggio a 5,30 metri, non proprio l’ideale per entrare nei marina privati, ma assolutamente necessario se si vuole compensare la spinta laterale di un piano velico che si sviluppa su di un albero da 71 metri di altezza.

Sottocoperta gli interni sono stati disegnati da Rick Baker e Paul Morgan con l’aiuto di Francis Sultana che ha disegnato alcuni mobili.

La parte della barca che più sorprende oltre alla grande dinette a livello pozzetto è la cabina armatoriale che ha a sua disposizione una palestra privata con un grande portello che si apre nello scafo trasformandosi in terrazza per donare una vista panoramica sull’esterno e uno studio libreria dove sarà possibile lavorare.

Oltre la cabina armatoriale questo megayacht avrà altre due cabine ospiti, e una grande sauna con SPA annessa.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI