La regata, organizzata dall’Associazione Velica Alto Verbano, si svolgerà dal 12 al 14 ottobre e la coppa sarà assegnata nel ricordo del papà di Flavio Favini, che tutti ricordiamo per il suo passato di velista negli anni 60-70 e per essere stato poi sempre vicino all’Associazione nelle sue attività veliche.
Sono in programma otto prove, la partenza della prima prova è prevista per le ore 12.00 di venerdì 12 ottobre.
Le regate di questo veloce e modernissimo monotipo, che può dirsi il più diffuso nel mondo, sono ad alto livello sia per le prestazioni tecniche delle barche che per il particolare livello ed abilità degli equipaggi partecipanti.
Nell’elenco degli iscritti, in leggero calo rispetto allo scorso anno, troviamo equipaggi di 6 nazioni: Italia, Svezia, Svizzera, Germania, Francia e Danimarca. Quest’anno tutte le regate, ad eccezione del Mondiale di Torbole svoltosi con 125 barche, hanno subito per il particolare momento che si sta attraversando numerose riduzioni di partecipanti.
Il livello dei partecipanti è particolarmente alto, sono infatti presenti cinque equipaggi classificatisi nei primi dieci posti al Campionato Mondiale di Torbole e precisamente il Campione del Mondo “Gullisara” dell’AVAV con a bordo Giovanni Ferrari, il terzo classificato “Audi” di Simoneschi Riccardo dello Yacht Club Costa Smeralda, il quarto classificato “Blu Moon” con Flavio Favini, il sesto classificato “EFG Bank” con lo svizzero Rast e l’ottavo classificato “Altea” con Racchelli del Circolo Velico di Intra.
Il bando di regata e tutte le informazioni relative alla manifestazione sono visibili sul sito www.avav.it
© Riproduzione riservata