“Dopo il Salone di Genova – ha detto Anton Francesco Albertoni, presidente di Ucina – che ha premiato quegli operatori che hanno dimostrato coraggio imprenditoriale e una visione di prospettiva, ci auguriamo che il Fort Lauderdale Boat Show rappresenti una conferma della ripresa dell’industria nautica”. Il mercato statunitense è la seconda destinazione principale per le esportazioni del comparto italiano dopo la Comunità Europea. E per la nautica del nostro Paese la vendita all’estero dei propri prodotti è un fattore fondamentale, in quanto rappresenta il 55 per cento del proprio fatturato.
Con questa nuova avventura, Fort Lauderdale si aggiunge alla lista di saloni stranieri in cui Ucina e Ice hanno preso parte. Prima che nella città d’oltreoceano, infatti, la collettiva italiana è stata presente a Miami, Dusseldorf, Mumbai, Dubai, Mosca, Shangai, Corea e Cannes. Dopo Fort Lauderdale, il prossimo appuntamento sarà rappresentato dal Mets di Amsterdam, in programma dal 17 al 19 novembre, in cui saranno presenti 120 aziende italiane.
© Riproduzione riservata