martedì 6 giugno 2023
  breaking news

La nautica riparte in tutta Europa

Nonostante la ripresa tardi ad arrivare, la nautica mostra segnali forti di ripresa

Roma – Il salone nautico di Biograd ha venduto tutti gli spazi disponibili, la Spagna ha visto un incremento delle vendite di imbarcazioni per la stagione 2013-2014 sull’anno precedente del 12,8%, il Metz, il salone degli accessori di Amsterdam ha registrato il record di espositori.

Da qualche mese ormai continuano a susseguirsi numeri positivi dai diversi mercati europei. Molti operatori sono ancora molto cauti nel parlare di ripresa, ma il sorriso comincia a mostrarsi il volto di molti di loro.

Tutti sono concordi che la ripresa sarà lenta e molto graduale anche se alcuni paventano scenari diversi secondo i quali, dopo un inizio molto cauto, la ripresa potrebbe accelerare staccandosi nettamente dalle dinamiche degli altri comparti produttivi.

L’ultimo salone di Genova sembra confermare che il settore stia muovendosi verso una ripresa anche in Italia ed è forse per questo che ieri Massimo Perotti, presidente dell’UCINA, è tornato a smentire le voci che volevano il salone di Genova spostato a maggio per favorire i costruttori di superyacht.

Perotti ha dichiarato che il salone continuerà a svolgersi regolarmente la prima settimana di ottobre e ha annunciato la data d’inizio della 55° edizione che sarà il 30 settembre del 2015.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI