lunedì 24 marzo 2025
  aggiornamenti

In arrivo un'edizione da record

All'evento si sono iscritte ottanta barche; un numero ben superiore rispetto a quello detenuto dalla entry-list da primato del 2006, composta da sessantotto equipaggi

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
La Valletta - Torna la Middle Sea Race. Quella che inizia sabato prossimo sembra essere destinata a diventare un'edizione, la numero ventinove, da record. All'evento si sono iscritte ottanta barche; un numero ben superiore rispetto a quello detenuto dalla entry-list da primato del 2006, composta da sessantotto equipaggi.

Questo risultato ha sorpreso anche gli organizzatori, soprattutto perchè arrivato dopo la tanto emozionante quanto drammatica regata dell'anno passato, disputata con venti di oltre quaranta nodi, temporali e onde alte più di cinque metri, che hanno costretto moltissimi equipaggi a ritirarsi e uno, quello australiano di Loki, addirittura lasciare la propria imbarcazione alla deriva. In condizioni così proibitive, tuttavia, Rambler, il Maxi statunitense di George David, è riuscito a migliorare il record del percorso, completando le seicentodue miglia imposte dal tracciato in 47 ore e 55 minuti.

Il programma di questa edizione non subirà cambiamenti. Le barche che sono già approdate Marsamxett Harbour, a Malta, oggi disputeranno una piccola regata di warm-up. Sabato 14 ottobre, invece, inizierà la competizione vera e propria su una rotta che prevede la partenza e il ritorno nel porto maltese dopo il passaggio dello stretto di Sicilia e delle isole di Stromboli, Favignana, Pantelleria e Lampedusa.

Le previsioni meteo parlano di venti moderati. L'incredibile scenario di un anno fa non dovrebbe ripetersi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ