NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
lunedì 2 ottobre 2023
NSS Charter
  breaking news

La regatta mediterranea, aperta a tutte le imbarcazioni e gli equipaggi

La competizione parte dal Porto Olimpico di Barcellona, gira intorno alla Sardegna e passa per Minorca e nelle Bocche di Bonifacio

La regata spagnola Mille Miglia sta preparando la sua edizione 2016. Questa regata è una Trasmed autentica, aperta a tutti i tipi barche a vela (sloop, catamarani prototipo) e di equipaggio (crew, coppia e solitario) lascia il Porto Olimpico di Barcellona e si svolge per 1000 miglia nautiche attraverso il Mediterraneo, passando a sud di Minorca, intorno alla Sardegna, superando le Bocche di Bonifacio e ritornando a Barcellona, lasciando in precedenza l'isola di Minorca a dritta.

Quest'anno la flotta partirà Martedì il 19 luglio. Un test che combina la navigazione in mare (640 miglia) con la navigazione costiera (360 miglia), passando attraverso una bellissima costa.

Creata nel 1980, è una regata a cui hanno partecipato famosi velisti, come Camilo José Cela (jr), Santiago Garcia Cascón, Rafael Torrent, Enique Curt, Quico Moret, Rafael Torrent, Miguel Estela Juan Pla, Alberto Castro.

Il record della regata è di Enrique Curt, che ha stabilito il giro di queste 1000 miglia Mediterraneo in 206 ore e 40 minuti. (8 giorni, 15 ore, 40 minuti). Gli iscritti avranno: ormeggio gratuito al Port Olimpic, un monitoraggio radiofaro on-line della rotta, la cena di arrivederci presso il ristorante La Fonda del Port Olimpic a Barcellona ed una borsa ricordo.

difusionnautica.com/regata-mil-millas/

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT
Slam Slam Slam
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI