Queste sono le le parole di un soddisfatto Vasco Vascotto, tattico dell'Rc44 Peninsula Petroleum, giunto al terzo posto nel Mondiale svoltosi a Lanzarote, Isole Canarie.
Ad inizio anno con il Farr 40 Nerone, a Sidney, l'argento è il metallo che incorona ancora una volta la forte compagine capitanata da Massimo Mezzaroma e del quale Vasco è da sempre un punto di riferimento.
Continua la stagione da protagonista a bordo di Azzurra all'Audi MedCup, passando per il Mondiale Orc al timone di un Cookson 50 - Calipso 4 - che per un errore umano getta le armi "disalberando" proprio nel momento in cui si trovava ad un passo dall'iride.
A Settembre è la volta del melges 32, salito all'ultimo momento a bordo di Samba Pa Ti di John Kilroy, sfiora il titolo per un solo punto, dopo esser stato tra i dominatori della competizione "maiorchina".
In Chile, nella classe Soto40, che vanta una flotta sudamericana di di altissimo livello, vince la regata Off di Valparaiso, evento tra i più prestigiosi del circuito.
E' novembre, e arriva la chiamata da Peninsula Petroleum, nella classe Rc44 per la competizione regina dell'anno, il mondiale. Si vola a Lanzarote - per la precisione a Puerto Calero - è il gran finale stagionale per la classe ideata da Russel Coutts. I grandi nomi della vela mondiale e la mancanza di feeling con il team di John Bassadone non sono un problema per chi come Vasco, è abituato a dare sempre il massimo. Le condizioni sono difficili, a tratti il vento "scompare" del tutto, come nella seconda giornata, quando Eolo fa i dispetti.
Artemis è la barca da battere, ma i ragazzi non mollano, ad un giorno dalla fine si scende al quarto posto. La medaglia è alla portata, il brindisi finale per il terzo posto conquistato una bella soddisfazione per Peninsula Petroleum, Vasco mette "il gatto nel sacco" anche stavolta.
La soddisfazione è tanta anche per chi è abituato a vincere. Certo nel dna del campione c'è la vittoria come obbiettivo finale, ma salir sempre sul podio fa sempre un gran bene al morale!!
1 Artemis (SWE), 4-5-1-1-4-8-12-1-4-2-7, 49 puntos
2 Ironbound (USA), 9-3-5-4-10-1-4-5-2-5-3, 51 puntos
3 Peninsula Petroleum (GBR), 2-2-4-12-3-9-3-6-7-6-4, 58 puntos
4 Katusha (RUS), 8-11-2-8-5-3-9-10-1-1-1, 59 puntos
5 Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 3-1-7-7-8-4-2-4, 36 puntos
6 No Way Back (NED), 1-12-3-3-7-2-10-12-6-7-5, 68 puntos
7 Ceeref (SLO), 6-10-8-5-2-12-5-8-9-8-2 (+2), 77 puntos
8 Aqua (GBR), 7-8-10-2-1-10-6-3-10-9-12 (+2), 80 puntos
9 Aleph (FRA), 14-4-12-11-6-13-1-2-3-11-9, 86 puntos
10 Nika (RUS), 10-6-13-6-11-5-8-13-5-13-10, 100 puntos
11 Synergy (RUS), 12-9-6-9-9-7-11-11-11-3-13, 101 puntos
12 AEZ (AUT), 5-7-9-13-12-11-13-14-12-4-8 (+1), 109 puntos
13 MAG Racing (POL), 11-14-15-10-12-6-14-9-13-12-11, 129 puntos
14 RUS7 (RUS), 13-13-11-14-13-14-7-7-14-15-15, 136 puntos
© Riproduzione riservata