Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
venerdì 18 aprile 2025
Capmec
  aggiornamenti

Narcotraffico: sequestrato un enorme semi-sommergibile con tonnellate di cocaina

Sequestro: Marina colombiana intercetta semi-sommergibile record con 3 tonnellate di cocaina

Narcotraffico: sequestrato un enorme semi-sommergibile con tonnellate di cocaina
Narcotraffico: sequestrato un enorme semi-sommergibile con tonnellate di cocaina
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

La marina colombiana ha effettuato un sequestro record, intercettando uno scafo semi-sommergibile carico di droga. A bordo di questa imbarcazione sono state scoperte più di tre tonnellate di cocaina purissima, il cui valore è stimato oltre cento milioni di dollari.

Con una lunghezza di trenta metri e una larghezza di tre metri, questo scafo rappresenta la più grande imbarcazione mai sequestrata ai narcotrafficanti internazionali.

Lo scafo semi-sommergibile è stato progettato per navigare a bassa quota sull'acqua, allo scopo di evitare di essere rilevato dalle forze di polizia. È stato intercettato mentre viaggiava verso l'America centrale attraverso l'Oceano Pacifico, seguendo la rotta utilizzata per raggiungere il mercato statunitense, che è il principale consumatore di cocaina proveniente dalla Colombia.

Sebbene non sia il primo caso di intercettazione di un'unità semi-sommergibile, questo sequestro si distingue per le sue dimensioni eccezionali.

Il design dello scafo è stato studiato per ridurre al minimo la sua traccia radar e renderlo difficile da individuare, persino dagli aerei di ricognizione.

Costruito con materiali come la vetroresina e spinto da tre potenti motori fuoribordo, lo scafo può essere completamente sigillato per garantire la totale protezione del prezioso carico criminale e dei tre membri dell'equipaggio.

La scelta di utilizzare motori fuoribordo non è casuale, poiché consente di evitare la dispersione di fumi tossici all'interno dell'abitacolo e semplifica la costruzione dello scafo. Grazie alla sua estrema leggerezza, escludendo il carico, l'imbarcazione può raggiungere velocità elevate che sarebbero impensabili per una normale barca da carico.

Al momento dell'arresto, i tre marinai colombiani hanno dichiarato di essere stati costretti da un'organizzazione di narcotrafficanti a trasportare la droga a bordo dello scafo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ