domenica 2 aprile 2023
  breaking news

Il Giro d’Italia a vela si chiama Nastro Rosa Tour

Partito da Genova, il Nastro Rosa Tour sta per fare tappa a Civitavecchia e arriverà a Venezia: tante novità sulle orme del mitico giro d’Italia degli anni ’90

Il Giro d’Italia a vela si chiama Nastro Rosa Tour
Il Giro d’Italia a vela si chiama Nastro Rosa Tour
C’è una regata che sta rinascendo in Italia, pur sotto una veste nuova, e ci riporta ai fasti del boom della vela nel nostro paese a cavallo tra gli anni ’90 e il 2000. Stiamo parlando del Giro d’Italia a Vela, che sta vivendo una seconda giovinezza sotto il nome Nastro Rosa Tour Marina Militare.

Partito lo scorso weekend da Genova, arriverà fino a Venezia al termine di 8 tappe. La formula è originale, e prevede tre discipline: le regate con le tavole a vela foil (nuova disciplina olimpica), le prove tra le boe con i trimarani Diam 24 e le regate offshore che si svolgono con i monotipi Figaro 3.

Ogni atleta/equipaggio decide di iscriversi a una sola delle categorie in gara.

Alle regate offshore sono iscritti 11 equipaggi, tra cui due italiani, in rappresentanza di 9 nazioni. Sette i team per la categoria inshore con i Diam 24 (con tre team italiani e sei nazioni rappresentate), mentre sono sei i kiters che saranno impegnati nel circuito.

A Genova nelle prove tra le boe con i Diam 24 si è imposto Team Oman, davanti a Team France, al terzo posto il primo equipaggio italiano, tutto al femminile, Luna Rosa Intesa Sanpaolo.

Nel frattempo è in corso la prova offshore che prevedeva una prima tappa da Genova a Civitavecchia, dove si svolgerà il secondo degli 8 step del Nastro Rosa Tour Marina Militare.

Dopo Civitavecchia il Nastro Rosa Tour si sposterà a Gaeta, il 2 e 3 settembre, poi a Napoli dal 4 al 7 settembre, Brindisi dal 15 al 17, poi Bari dal 18 al 20, Ravenna il 22 e il 23 prima del gran finale di Venezia del 24 al 26 settembre.

Per ogni disciplina verranno premiati i vincitori della singola tappa e quelli della classifica finale con la somma di tutti i punteggi.

In regata alcuni dei migliori specialisti italiani e internazionali, come l’oro olimpico Caterina Banti (Luna Rosa Intesa Sanpaolo) o lo specialista della vela offshore Alberto Bona che fa coppia con Cecilia Zorzi sui Figaro 3.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI