Reggio Calabria - E' stato trovato sul lungomare di San Sostene, in provincia di Catanzaro, il primo nido italiano di tartarughe Caretta Caretta. A comunicarlo è stato il Wwf, che lo ha anche spostato in un luogo più sicuro e tranquillo, in attesa della nascita dei cuccioli che dovrebbe avvenire tra i 45 e i 70 giorni. Le coordinate del rifugio non sono state comunicate, ma lo saranno non appena verranno al mondo i nuovi esemplari della specie, così da permettere ai turisti di assistere a questo bellissimo spettacolo della natura.
La Caretta Caretta è la specie più diffusa di tartaruga nel Mediterraneo. Nonostante ciò, inquinamento marino, riduzione degli habitat di nidificazione e incidenti causati dalla pesca a strascico, ne stanno mettendo a rischio la riproduzione e causando l'estinzione. Il litorale calabro è senza dubbio il preferito da questi animali; negli ultimi cinque anni, il settanta per cento dei nidi (60 su 86) è stato trovato sul tratto costiero da Capo dell'Armi a Capo Bruzzano.
© Riproduzione riservata