
Quando si naviga a bordo di piccole derive e catamarani a vela, oppure sul tender di servizio di un cabinato, non si hanno a bordo dispositivi per la sicurezza personale, come ad esempio un Gps per individuare la propria posizione o una radio Vhf per effettuare una chiamata di emergenza.
Pur effettuando brevi navigazioni lungo costa, su questi natanti può capitare di rompere un’attrezzatura, affrontare il maltempo o rischiare una scuffia. E spesso può essere difficile essere visibili o contattare i servizi di soccorso.
In queste situazioni sarebbe quindi utile tenersi in contatto e far conoscere la propria posizione a familiari e amici.
Per questo l’azienda francese Hij con sede in Bretagna ha ideato uno speciale bracciale Gps, il Nautitrack Sport, che consente a tutti i velisti e i praticanti di watersports (kitesurf, wing foil, etc,) di trasmettere continuamente la propria posizione, anche lontano dalla costa, e di inviare un allarme in caso di necessità.
Traccia la posizione Gps e invia un sos in caso di emergenza
Chi indossa il Nautitrack Sport invia la propria posizione Gps a intervalli regolari di 10 minuti su un'interfaccia web a cui possono accedere amici e familiari.
In caso di problemi, grazie a un pulsante integrato, si attiva un allarme che viene inviato con le coordinate esatte ai contatti registrati.
Una funzione utile quando per esempio si ha con sé uno smartphone, ma non si riesce ad avere campo e sfruttare la linea telefonica. Il sistema si basa sulle reti LTE-M e NB-IoT progettate per trasmettere dati a bassa velocità in aree con scarsa copertura e gli utenti non hanno bisogno di una connessione mobile tradizionale o di una scheda Sim.
Il Nautitrack Sport si presenta sotto forma di bracciale leggero (pesa solo 37 grammi) ed è impermeabile fino a 60 metri.
Resiste agli urti e alle immersioni anche prolungate e la batteria integrata ha un'autonomia fino a 15 giorni. Può essere inoltre ricaricato in modalità “contact less” grazie alla base a induzione.
Il dispositivo, nel momento in cui stiamo pubblicando la notizia, ha un prezzo di 399 euro, comprensivo di bracciale, caricatore a induzione e un anno di abbonamento al servizio di geolocalizzazione.
È disponibile anche una versione per subacquei, la Nautitrack Diving, ancora più performante e con design rettangolare per adattarsi alle cinture di piombo.
© Riproduzione riservata