
Un Grande Fratello da Oceano, in regata. No, non stiamo parlando di un programma trash televisivo, ma dell’accordo tra il giro del mondo The Ocean Race e la Warner Bros Discovery per la copertura mediatica della regata che partirà il prossimo gennaio da Alicante.
Un accordo che promette di essere molto interessante per gli appassionati di vela, che godranno di un’ampissima copertura, tra dirette e approfondimenti, della The Ocean Race, il giro del mondo a tappe in equipaggio.
Il gigante statunitense dei media Warner Bros nel 2022 ha acquisito Discovery, il quale aveva già coperto la The Ocean Race Europe, evento preliminare del giro del mondo che nel 2021 aveva avuto conclusione a Genova, proprio dove avrà il suo traguardo finale la The Ocean Race ufficiale.
Con la fusione tra Warner e Discovery il progetto mediatico legato alla regata è stato rilanciato e intensificato, con una copertura capillare che con ogni probabilità verrà proposta su Eurosport, canale di Discovery. Proprio Discovery è stata l’unica piattaforma di streaming a dare ampia copertura mediatica anche ai giochi olimpici di Tokyo, con cronache delle regate di Enoshima.
Si tratta di un’ottima notizia per gli appassionati di vela, anche se il servizio sarà a pagamento a un costo che dovrebbe aggirarsi tra i 7 e 8 euro mensili per lo streaming web.
A bordo delle barche della The Ocean Race, Imoca 60 e VOR65, come da tradizione ci sarà un reporter on board per equipaggio, selezionati appositamente da ogni team per offrire il meglio dei contenuti multimediali in diretta dall’Oceano, e per fare vivere la regata come se fosse veramente un Grande Fratello dei mari.
© Riproduzione riservata