sabato 22 marzo 2025
  aggiornamenti

Cerimonia di chiusura: spento il braciere Olimpico della vela a Quintago

E' stata l’Olimpiade del vento leggero e di qualche temporale, ed è stata l'occasione per la Cina di scoprire lo sport della vela

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Baia di Quintago (Cina) - Arrivederci a Londra (Weymouth) 2012.

Con una lunga, festosa, musicale e coloratissima cerimonia di chiusura, la vela saluta Qingdao e Pechino 2008, spegnendo il braciere olimpico acceso al centro del porto che ha ospitato 400 velisti da 62 nazioni. E’ stata l’Olimpiade delle grandi realizzazioni, dell’organizzazione, dell’accoglienza di una intera città. Ed è stata, per la vela, l’Olimpiade del vento leggero e di qualche temporale, ed è stata lìoccasione per la Cina di scoprire lo sport della vela, che anche grazie alle due medaglie vinte nel windsurf e nel Laser femminile ha richiamato ogni giorno migliaia di spettatori.

Il bilancio degli organizzatori, della città di Qingdao, di BOCOG e dell’ISAF è positivo. Alla cerimonia di chiusura il presidente dell’ISAF Goran Petersson ha detto che quelli di Qingdao sono stati i Giochi più ricchi e di maggiore successo per la vela in tanti anni di Olimpiadi, si è complimentato con gli atleti per lo spettacolo che hanno saputo offrire in una competizione sana e leale.

Sul palco, tra famosi cantanti cinesi e molte danze e coreografie, prima dello spettacolo pirotecnico finale, anche una rappresentanza delle medaglie d’oro di queste Olimpiadi veliche tra cui Ben Ainsile e la cinese Yin Jian. Alla fine canti e commozione per l’addio e l’arrivederci a tutti ai Giochi di Londra 2012, le cui regate veliche si svolgeranno nella baia di Weymouth e Portland, dove la Royal Yachting Association ha creato da alcuni anni una National Sailing Academy.

Dal sito Federvela.it

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ