martedì 6 giugno 2023
  breaking news

Il violino del Titanic è autentico

Scampato al naufragio del Titanic, un violino appartenuto al direttore d’orchestra della nave, è stato dichiarato autentico dopo sette anni di perizie

Dopo sette anni di perizie, il violino ritrovato in una soffitta di una casa inglese, è stato riconosciuto come quello appartenente al direttore d’orchestra del Titanic, Wallace Hartley, morto nel naufragio del transatlantico avvenuto per la collisione con un iceberg la notte del 15 aprile del 1912.
Il corpo di Wallace fu ritrovato dieci giorni dopo l’affondamento della nave e aveva legato al polso una valigia dove all’interno si trovava il violino. Riconsegnato alla madre dell’orchestrale, questo scomparve per riapparire otto anni fa nella soffitta di una casa inglese.

Per autenticarlo ci sono voluti sette anni di perizie. Ora lo strumento sarà esposto in diversi musei per poi essere venduto all’asta. Una stima lo valuta oltre 100.000 euro.

Poco dopo l'incidente, la madre di Hartley disse ai giornalisti: ''Sapevo che sarebbe morto con il suo violino tra le braccia. Era molto legato a questo oggetto''.
Wallace aveva avuto il violino dalla sua fidanzata, Maria Robinson, la quale aveva fatto fare una piccola targa d’argento sulla quale c’era scritto ''Per Wally, in occasione del nostro fidanzamento. Maria”.

© Riproduzione riservata

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI