Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Sunday, 27 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

RORC Caribbean 600: riparte l’Italia dei Class 40, e c’è anche Soldini con Maserati

Al via la classica caraibica RORC Caribbean 600 con Beccaria, Bona e Fornaro tra i Class 40, e il Multi 70 italiano con Soldini a caccia della vittoria in tempo reale

RORC Caribbean 600: riparte l’Italia dei Class 40, e c’è anche Soldini con Maserati
RORC Caribbean 600: riparte l’Italia dei Class 40, e c’è anche Soldini con Maserati
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ

Al via la classica caraibica RORC Caribbean 600 con Beccaria, Bona e Fornaro tra i Class 40, e il Multi 70 italiano con Soldini a caccia della vittoria in tempo reale

Partirà il 20 Febbraio una delle super classiche dell’offshore oceanico, la Rorc Caribbean 600, spettacolare regata dagli scenari caraibici che si svolge tutta intorno all’arcipelago di Antigua e Barbuda.

Quest’anno la regata ha un grande interesse anche per la vela italiana, dato che ritorna a parteciparvi Giovanni Soldini con il Multi 70 Maserati, e la RORC sarà anche la prova che apre la stagione dei Class 40.

Sui 73 iscritti, 13 sono i Class 40 con in corsa tre italiani, Ambrogio Beccaria su Allagrande Pirelli, Alberto Bona su IBSA Group, Andrea Fornaro su Influence. Niente solitari questa volta, tutti saranno in equipaggio.

Maserati e l’equipaggio di Giovanni Soldini puntano ovviamente alla vittoria in tempo reale e al record della regata. Sulla loro rotta ci sarà Zoulou, un altro Multi 70, vecchia conoscenza del team italiano e avversario di tante battaglie in Mediterraneo e in Oceano.

Il percorso della regata, di 600 miglia, prevede il passaggio di ben 15 isole, con partenza e arrivo ad Antigua, e l’Aliseo caraibico che dovrebbe farla da padrone, garantendo condizioni mediamente ventose e temperature gradevoli.

Attenzione però ai temporali, che in queste zone sono sempre una variabile da tenere in conto anche dal punto di vista della strategia di regata.

Tornando sul fronte Class 40, la RORC sarà la prima regata di una stagione abbastanza intensa, che subito dopo la 600 prevede il Defi Atlantique, la regata di ritorno, 3500 miglia in due tappe con sosta alle Azzorre, dai Caraibi verso l’Europa, anche questa in equipaggio.

Poi ci saranno le regate del Campionato Class 40 in Francia, prima del Fastnet ad agosto, in preparazione dell’appuntamento clou della stagione a novembre: la Transat Jacques Vabre, transatlantica in doppio.

Prima però, ci sono le 600 miglia di Oceano e Caribe della RORC, con le sue isole, il caldo di giorno e di notte, i temporali e una flotta di alto livello che darà spettacolo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ