Cagliari – E ora l'Oceano. Dopo aver dominato le competizioni d'altura disputate nei mari italiani, Vento di Sardegna sfiderà l'Atlantico nella prossima Route du Rhum, una regata in solitario di 3.500 miglia, da Saint Malo a Guadalupe. A condurre l'Open 50 che espone i quattro mori sulle murate ci sarà Andrea Mura. La regata, giunta alla quindicesima edizione, dovrebbe richiedere diciassette giorni di navigazione e la partenza è prevista per il prossimo 31 ottobre. Saranno cinquantotto le barche al via, suddivise in cinque classi tra monoscafi e multiscafi.
Vento di Sardegna si sta preparando all'appuntamento nel migliore dei modi. E' in fase di completamento un team aggiuntivo di specialisti che aiuteranno Andrea Mura nella complessa e meticolosa preparazione della barca per la regata. Intanto, in cantiere sono già cominciati i lavori per realizzare un nuovo canard in carbonio (3,50 mt di profondità) e tre vele in carbonio e kevlar. L'obiettivo è quello di migliorare sensibilmente le prestazioni di bolina, un'andatura da tenere soprattutto nella prima parte del percorso.
© Riproduzione riservata