Tenutasi all’interno del nuovo Marina d’Arechi, la fiera nautica ha visto la partecipazione di molti concessionari locali che hanno portato le loro imbarcazioni nuove e diversi broker con le loro occasioni, oltre a un numero cospicuo di stand dedicati agli accessori di bordo, dalle dotazioni di sicurezza ai pannelli solari.
Oltre 20.000 i visitatori che hanno affollato le banchine del marina nei due fine settimana in cui si è svolto il Salerno Baot Show, un successo ottenuto grazie alla buona organizzazione del marina che ha provveduto a fornire i servizi necessari per rendere il più possibile piacevole la visita alla fiera.
Quest’anno però qualche cosa non ha funzionato, a quanto sembra l’appoggio della regione è venuto a mancare, e il Marina d’Arechi è stato costretto ad annullare la seconda edizione della manifestazione già programmata dal 1 al 6 ottobre 2016.
Delusi gli operatori che sentono forte la necessità di un momento di aggregazione in una zona dove, anche per motivi geografici, la nautica da diporto è un attività molto seguita.
Specialmente per la vela, dopo il flop del Nauticsud, che ha visto la partecipazione di un solo concessionario di un marchio di imbarcazioni a vela e senza che questo portasse in fiera alcuna unità, la possibilità di mostrare in acqua i propri prodotti in un salone nautico locale frequentato come il Salerno Boat Show sarebbe stato un ottimo spunto per agganciare la ripresa che si sta rafforzando.
© Riproduzione riservata