
Facendo una rapida carrellata tra i siti delle riviste nautiche che contano a livello europeo, da Yachting World in Inghilterra a Yacht in Germania, da Voile in Francia a Nautica Yates in Spagna, del Salone Nautico di Genova non c’è traccia, nulla, neanche una riga, neanche una fotografia. Come se a Genova un salone non ci fosse mai stato e questo da un’idea precisa di quanto poco internazionale sia ormai il nostro salone anche se, poi, con questa edizione è tornato ad essere uno dei più bei saloni d’Europa.
Il perché di tanta disattenzione risiede nell’accavallarsi di una serie di saloni importanti che richiamano l’attenzione delle diverse testate. Southampton in Inghilterra, Cannes e la Rochelle in Francia, Barcellona in Spagna.
Una delle poche nazioni europee con tradizioni nautiche che non ha un salone in corso o prossimo è la Germania, che però ha deciso di ignorare totalmente il salone ligure. Né Yacht.de, né Segelreporter.com, un altro importante sito tedesco, hanno speso una parola per Genova.
Partendo dal dato di fatto che i giornali europei sono molto poco europei e molto nazionalisti e dedicano molto poco tempo a quanto accade nei paesi vicini, è un peccato che nonostante tutti gli sforzi non si sia riusciti a stabilire quelle relazioni con la stampa estera che potessero portare questa a dedicarci un po’ di attenzione, passo fondamentale per tornare ad attirare l’interesse degli espositori stranieri, gli unici che potrebbero ridare a Genova l’orgoglio di dirsi Salone Nautico Internazionale.
© Riproduzione riservata