giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Ventata di ottimismo dal Nauticsud

Buona affluenza e tanti contratti. Il nautico partenopeo ha lasciato tutti soddisfatti. E per l'anno prossimo si propone con spazi ancora più grandi per il diporto

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Napoli – Numeri incoraggianti, quelli raccolti dalla quarantunesima edizione del Nauticsud, il salone nautico di Napoli che si è tenuto dal 6 al 14 marzo. A varcare i cancelli della kermesse partenopea sono stati più di 200.000 visitatori, provenienti principalmente da Puglia, Calabria, Toscana e Sicilia. Forte incremento, di circa il 45 per cento, del pubblico laziale, a testimonianza del crescente prestigio riscosso dalla manifestazione.
Buoni anche i dati sul fatturato generato dalle vendite dei prodotti in esposizione, che si è attestato intorno ai 100 milioni d euro. Il successo maggiore lo ha riscosso la piccola nautica, con la vendita di 350 modelli sotto i dodici metri. Più di 150, invece, i contratti per gli scafi di taglia media (dai 12 ai 18 metri), e 4 quelli per i mega yacht. Una ventata di ossigeno, quindi, per i cantieri presenti, che sono riusciti a smaltire gran parte delle barche rimaste invendute e potranno così concentrarsi sulla nuova produzione, reintegrando gran parte del personale finito negli ultimi tempi in cassa integrazione.
Per l'edizione 2011, intanto, il presidente di Nauticsud Lino Ferrara ha annunciato nuovi spazi, soprattutto nell'area floating, per ospitare molte più barche. Gli ormeggiatori di Mergellina potranno infatti usufruire della concessione gratuita di nuovi pontili, salvo poi liberarli durante i nove giorni del salone.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ