Già avviata un'indagine da parte della capitaneria di porto per risalire alla nave che avrebbe versato le sostanze inquinanti in mare. Alcuni campioni di catrame sono stati raccolti dall'Arpas per essere sottoposti ad esami. Serviranno a capire la natura del materiale e il periodo dello sversamento in mare, anche se da una prima analisi sembra che la melma nera potesse essere in mare da quasi un mese.
Un velivolo della protezione civile ha sorvegliato la zona alla ricerca di nuove chiazze oleose, non trovandone tuttavia nessuna traccia.
© Riproduzione riservata