L'atleta lombardo salperà dal porto peruviano di Callao a bordo di “Grafoplast, un'unità di sette metri e mezzo realizzata in vetroresina che a pieno carico può dislocare 900 chili.
Il percorso da compiere è di circa 10.000 miglia. Una distanza più teorica che reale, in quanto la sola forza delle remate non è in grado di contrastare venti e correnti oceaniche, che potrebbero portare fuori rotta la barca anche per centinaia di miglia.
Bellini non è nuovo a questo tipo di imprese; nel 2005 attraversò l'Atlantico e il Mediterraneo a remi in 226 giorni. “Dopo quella avventura - ha detto il canottiere - ho capito che avevo ancora bisogno di navigare. Così è nata quest'idea. Al momento ci sono due navigatori in mare su percorsi simili al mio, ma non stanno avendo fortuna. Questo è uno stimolo in più a migliorare la mia preparazione”.
© Riproduzione riservata