Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Friday, 25 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

Si può tornare a navigare senza limiti entro i confini nazionali

Con il 3 giugno, a quelli già fatti, si aggiunge un altro piccolo step al processo di ritorno alla normalità, cadono le barriere tra regione e regione e questo significa che si potrà tornare a navigare ovunque

Si può tornare a navigare senza limiti entro i confini nazionali
Si può tornare a navigare senza limiti entro i confini nazionali
Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Roma – Salvo sorprese dell’ultima ora, come avvenuto il 3 maggio, da mercoledì 3 giugno si torna a essere liberi di spostarsi tra regione e regione e, salvo barriere poste da singoli governatori regionali, dovemmo essere tutti sullo stesso piano e la tanto temuta esclusione della Lombardia non dovrebbe avvenire.

L’unica concessione fatta dal governo a quelle regioni che avrebbero preferito vedere Lombardia e Piemonte escluse dall’apertura è quella di poter richiedere, su base volontaria, l’effettuazione di un test sierologico per poter riscontrare o meno la presenza di anticorpi nel sangue.

Quali sono le regole per navigare?

Le stesse che abbiamo auto nelle ultime settimane con in più la possibilità di spostarci tra regioni.

1) Si può stare a bordo della barca con il proprio nucleo familiare come si sta a casa propria: niente mascherine e niente distanziamento.
2) Con persone non conviventi si deve poter mantenere un metro di distanziamento sociale
3) Se non conviventi, a bordo può salire massimo una persona per metro lineare. Se le persone permesse a bordo secondo le regole del COVID sono in numero maggiore a quelle permesse per l’omologazione e le dotazioni di sicurezza presenti a bordo, bisognerà attenersi al quelle permesse dalle dotazioni di sicurezza presenti a bordo e dall’omologazione della barca.
4) Se si è a bordo con il nucleo familiare si può dormire in più di una persona per cabina. Se si è con amici, ciò non è possibile, e bisognerà organizzarsi con una persona per cabina. Questa regola è molto limitante per il charter e lascia molte perplessità.
5) Non bisogna fare confusione tra le regole per il noleggio e quelle per la locazione. Il noleggio è l’affitto dell’imbarcazione con equipaggio professionale. In questo caso lo skipper avrà il compito di rilevare la temperatura corporea dell’equipaggio tutti i giorni e questi per imbarcarsi dovranno fare un tampone.
6) Per la locazione, ovvero l’affitto senza equipaggio –bareboat – non c’è obbligo di tampone né dell’accertamento della temperatura corporea.

Queste sono le regole da rispettare in barca, messo il piede a terra, entrano in vigore le regole generali che tutti noi conosciamo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ