martedì 18 marzo 2025
  aggiornamenti

D'Alì, malore durante la presentazione

Già dimesso il velista lombardo che si è accasciato mentre raccontava l'avventura che lo vedrà protagonista nei mari del nord quest'estate. Solo stress e ansia, nessuna complicazione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Milano – Attimi di paura a Milano, nella sede del Corriere della Sera, quando Pietro D'Alì, mentre presentava la propria partecipazione alla prossima Solitaire du Figaro, ha accusato un lieve malore. Mentre stava descrivendo il percorso di 1.700 miglia che lo vedrà protagonista nell'Europa settentrionale a bordo di I.Nova, lo skipper lombardo ha interrotto il proprio discorso e si è accasciato. Subito portato in ospedale, mentre nell'abbandonare la sala rassicurava i presenti con un gesto della mano, è stato già dimesso e trasportato nella propria abitazione in Liguria. La diagnosi dei medici parla di un leggero malessere dovuto a uno stato ansioso e un affaticamento. E' stata esclusa qualsiasi complicazione.
Questa sarà la mia quinta partecipazione alla Solitaire du Figaro – ha raccontato D'Alì durante la presentazione – che è una regata riconosciuta da tutti come la più impegnativa, completa e faticosa in solitario. Ci sarà una flotta di oltre 50 barche, strettamente monotipo, condotte da skipper esperti e allenati che regateranno per tutto il percorso senza mai dormire o scendere in cabina. Durante questa regata si passa dal caldo e dalla bonaccia della Spagna, al freddo e alle ventose perturbazioni dell'Irlanda. Si attraversa due volte la Manica con la nebbia, la corrente e il traffico delle navi. Si alternano tratti di mare aperto a passaggi insidiosi lungo costa con scogli, maree di sei metri di dislivello e correnti che obbligano a usare l'ancora quando finisce il vento. Finita la Solitaire, ci vogliono almeno quindici giorni per recuperare la stanchezza”.
D'Alì navigherà sotto il guidone dello Yacht Club Italiano, il cui presidente, Carlo Croce, non ha mancato di dare l'investitura allo skipper lombardo. “Il nostro circolo – ha detto - è storicamente coinvolto nelle attività della vela d'altura. Sono molto soddisfatto dell'opportunità che viene data a Pietro D'Alì, atleta di punta della nostra squadra agonistica, di partecipare alla Solitaire. Pietro è un velista di razza e sono certo che sarà un ottimo portabandiera”.
A sostenere economicamente la sfida di D'Alì, sarà l'azienda TX Active by Italcementi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ