
Scenderà in acqua a febbraio 2027 la nuova ammiraglia di Southern Wind, il Southern Wind 123.
Con una lunghezza di 37,46 metri e un baglio massimo di 8,8 metri, sarà un superyacht che stando a quanto dichiarato dal cantiere sarà un combinato perfetto di tecnologia, rispetto per l’ambiente e performance.
La barca è costruita per il mercato del charter di lusso e avrà quattro cabine ospiti e tre cabine per l’equipaggio che sarà composto di 6 persone.
Pur essendo concepito per realizzare lunghe crociere in Mediterraneo e ai Caraibi, l’SW123 sarà una barca molto veloce.
Il pescaggio, grazie a una ciglia retrattile, passerà dai 5,9 metri di massimo pescaggio ai 3,8 metri di chiglia alzata, il che permetterà l’ingresso in un maggior numero di porti.
La prua non ha né bompresso né musone dell’ancora, il sistema d’ancoraggio è integrato e subacqueo, mentre l’albero è ad alto modulo con sartie in carbonio EC5.
La propulsione sarà ibrida, termico più elettrico.
© Riproduzione riservata