martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

Parte la 68esima edizione della Sydney Hobart

Una parata di 76 spinnaker segna la partenza della regata dell’anno

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Sydney - Alle 13,00 del giorno di Santo Stefano, ora di Sydney, è partita dalla città australiana, la 68esima Sydney-Hobart Rolex Cup. A tagliare la linea di partenza 76 scafi tra i 30 e i 100 piedi, a dare il benvenuto in regata ai partecipanti, un vento da sud di 20/25, vento che nella baia era perfetto per una partenza con lo spinnaker, ma che una volta fuori dalla baia ha obbligato le barche a fare bordi per risalire il vento che gli arrivava dritto sul naso.

Una partenza bellissima sotto il sole estivo di Sydney, un sole che ha dato il risalto che meritavano ai 76 spinnaker che si sono aperti sulla linea di partenza e che hanno trasformato la baia in una grande piazza piena di colori.

La Sydney Hobart è giustamente riconosciuta come una regata estremamente impegnativa soprattutto nella parte che la vede attraversare lo stretto di Brass, dove spesso le condizioni climatiche non sono favorevoli.

L’edizione partita oggi da Sydney è la 68esima. Il percorso è di 628 miglia che i grandi maxi yacht percorrono in circa due giorni, mentre alle barche più piccole richiede un tempo maggiore.

L’edizione più famosa e più tragica fu quella del 1998 quando, un errore di valutazione dell’evoluzione della situazione metereologica da parte del centro di previsione meteo di Sydney, portò la flotta della regata al centro di una fortissima tempesta che affondò cinque barche e fece sei vittime.

Le previsioni di questa edizione sono di vento forte, ma non preoccupante, in queste ore Eolo dovrebbe abbandonare il sud per cominciare a soffiare da nord est con maggior forza sino a toccare i 30 nodi.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ