giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Orc International, ecco cosa cambia

Nel congresso di Busan, l’associazione che gestisce le regole della vela d’altura ha apportato qualche modifica ai parametri del Vpp. Favorite le barche con poppa larga e bassa, svantaggiate quelle con randa quadra e slanci accentuati

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Busan – Nuove regole per la Orc International. Durante l’ultima riunione che si è tenuta a Busan, in Corea, l’associazione che gestisce le regole della vela d’altura ha approvato alcune modifiche proposte da Comitato Tecnico Internazionale. Sono stati riveduti e aggiornati, infatti, i parametri del Vpp, il sofisticato software che attribuisce i compensi agli scafi in gara.
L’ultimo aggiornamento, necessario per seguire l’evoluzione progettuale, porterà qualche vantaggio alle barche con poppa larga e bassa sull’acqua. Leggermente sfavorite, invece, quelle con slanci lunghi, così come le unità dotate di tangone lungo o randa quadra. Novità anche per gli alberi in carbonio, che non dovranno essere più obbligatoriamente pesati ma potranno ricevere un valore standard come avviene per quelli in alluminio. Consentito, inoltre, alle barche inferiori ai venti metri di usare winch elettrici, con una conseguente penalità in relazione al peso dell’equipaggio.
L’Orc International, infine, ha fornito qualche anticipazione sulle sedi che ospiteranno il campionato mondiale ed europeo. La competizione iridata si terrà a Flensburg, in Germania, mentre quella continentale in Sardegna.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ