Lungo la stessa superficie, il villaggio sarà completamente rivoluzionato per garantire più vie d'accesso e sicurezza, e una migliore visibilità delle tensostrutture e degli sponsor presenti, mantenendo la zona di fronte a Piazza Unità quale punto focale dell'evento. Un'importante novità sarà il corridoio di un metro e mezzo che sarà creato tra la banchina e la passreggiata, per dare la possibilità agli equipaggi di muoversi liberamente vicino alle barche e dare maggiore sicurezza alla gente che passeggia. “La nuova disposizione del villaggio – ha detto Vincenzo Spina – lascia quasi inalterato il numero di strutture a disposizione degli espositori, ma migliora gli aspetti relativi all'afflusso e il deflusso delle persone, permettendo così una maggiore sicurezza. Lo scorso anno, la domenica della Barcolana, erano più di 350 mila le persone lungo le rive, e la questura ci aveva chiesto di rivedere il layout”.
© Riproduzione riservata