giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Messi in mare 50.000 astici europei

E' stato effettuato il ripopolamento di Astici nella zone di Tarquinia (Lazio)

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Viterbo - Sono stati liberati in mare, tra Montalto di Castro e Tarquinia, circa 50 mila esemplari di astice europeo nati da pochi giorni. L’iniziativa rientra nel progetto di ripopolamento del Centro di scienze ittiogeniche e biologiche dell'universita' della Tuscia.

Dopo tre anni di studi e sperimentazione il Centro ha rilasciato sulle coste laziali un totale di 100.000 piccoli di astice. Gli animali sono nati in cattività, allevati e poi, raggiunta la taglia stabilita portati in mare dove un gruppo di sommozzatori li rilascia in profondità e in zone dove gli astici possono ritrovar eil loro habitat naturale.
Le zone di ripopolamento sono oltre che la costa davanti aTarquinia, anche Anzio e Ponza e Capo Rizzuto in Calabria.

L’operazione è cofinanziata dalla Regione Lazio, dalla Fondazione Cariciv e dalla Comunità Europea.
"L'astice europeo - ha spiegato il professor Giuseppe Nascetti, direttore del Centro - e' una specie pregiata, ma la sua sopravvivenza e' messa a rischio della pesca intensiva, dall'inquinamento e dall'antropizzazione. Fattori che negli ultimi decenni hanno determinato una evidente diminuzione della specie, quindi una minor presenza tra le reti dei pescatori. "

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ