NSS Vendita
ADVERTISEMENT
NSS Vendita
ADVERTISEMENT
domenica 24 settembre 2023
NSS Charter
  breaking news

La costruzione di una barca in 3D

La costruzione di una barca in 3D è dietro l'angolo. Se ne è parlato alla tavola rotonda organizzata da Ucina "Fabbrica nautica, un patto per la crescita"

E’ possibile che nei prossimi anni le barche, o almeno, alcune barche, saranno stampate in 3D. Barche sino a 40 metri stando a quanto ha detto Marinella Levi, professore ordinario presso il Dipartimento di Chimica, Materiali ed Ingegneria Chimica del Politecnico di Milano, che nel 2013 ha fondato +LAB, un laboratorio di stampa 3D.

"La rivoluzione di quella che io amo chiamare manifattura 4.0 invece di industria 4.0 passa dalle grandi opportunità offerte dalla stampa 3D - ha spiegato Levi -. Il nostro laboratorio ha un approccio multidisciplinare aperto alla progettazione e alla didattica e all'esplorazione di nuovi settori applicativi di potenziale interesse. La nautica non ha ancora percepito le grandi opportunità offerte da questo settore che consente di produrre manufatti senza utilizzare stampi. Ancora sfuggono le conseguenze di tale rivoluzione in termini sia economici sia produttivi che sono sintetizzabili in una compressione dei tempi dalla fase del progetto a quella della realizzazione e una forte compressione dei costi. Sono certa che in tempi brevi vedremo la nascita delle prime barche stampate interamente in 3D. Barche che potranno essere anche di 40 metri di lunghezza.”

© Riproduzione riservata