Il nuovo progetto è un catamarano da 62 piedi improntato a una crociera molto veloce e comoda. La firma è quella di uno storico progettista italiano, Enrico Contreas, per anni unico progettista di catamarani in Italia.
Contreas, che ha disegnato le linee d’acqua della barca insieme a Luigi Cirillo lasciando lo stile e gli interni alla coppia formata da Marco Amadio e Marco Rogolino, ha voluto creare una barca che sognava da diverso tempo e che riprendesse la filosofia di uno dei suoi grandi successi, il Mattia 56.
Il C-Cat 62 offre uno scafo in grado di ospitare tre coppie più equipaggio nella massima comodità su uno scafo capace di velocità molto elevate (il cantiere dichiara 12 nodi a motore e punte di oltre 25 nodi a vela) che restituiscano al velista che sceglie di optare per il catamarano, il piacere di veleggiare.
Scafi stretti e design molto sportivo, il 62 presenta due timonerie che sono parti integranti di una tuga molto originale.
Internamente si hanno tre cabine, una matrimoniale molto grande che prende un intero scafo e due cabine ospiti nello scafo opposto, ognuna con il suo bagno e box doccia. A prua le cabine dell’equipaggio.
Al momento sulla barca ci sono diverse trattative e il cantiere conta di iniziare quanto prima i lavori. Gli stampi sono già pronti.
https://www.c-catamarans.com/
© Riproduzione riservata