Strepitosa la gestione del risultato da parte di Coccoluto. Il ragazzo è partito fortissimo e ha saputo controllare ogni tentativo di rimonta da parte degli avversari. In particolare, nella penultima prova è stata decisiva una grande rimonta, che lo ha portato dal trentacinquesimo all'ottavo posto. Il secondo classificato, il polacco Kubiak Tadeusz, ha concluso il proprio mondiale con due punti di distacco, uno in meno di Luca Antognoli che ha preceduto di dieci lunghezze il brasiliano Stefano Mezzaferro.
“Posso dire che i ragazzi sono stati formidabili – ha detto Larissa Nevierov, tecnico federale della classe presente a Largs – e mi hanno fatto rivivere vecchie vittorie. Tutto il merito va a loro, sono ottimi velisti con una concentrazione incredibile. Vogliono migliorare continuamente i propri risultati, e questo significa allenarsi duramente. Avendo partecipato a due Olimpiadi, so perfettamente la pressione a cui è stata sottoposta la squadra oggi. Quindi, il mio consiglio è stato di rilassarsi e concentrarsi”.
Tra le ragazze, vittoria per la statunitense Erika Reineke, davanti alla giapponese Manami Doi e all'olandese Michelle Broekhuizen. Migliore tra le italiane, Giuditta Di Laghi, quattordicesima.
© Riproduzione riservata