martedì 28 marzo 2023
  breaking news

L’Europa ha la più alta concentrazione di centri di coordinamento e soccorso

Un sito canadese mostra la mappa dei centri di coordinamento dei soccorsi

Web – A volte quando si è in mare e non si vede terra ci si può sentire un po’ soli, ma si tratta solo di una sensazione perché nessuna parte del mondo è tanto sorvegliata dal punto di vista del soccorso marittimo quanto lo è il Mare Nostrum.

Un sito canadese gestito da un insieme di istituzioni, tra le quali la Guardia Costiera Canadese, ha messo a punto un’interessante mappa interattiva di tutti i centri di coordinamento soccorso esistenti al mondo, si va dal MRCC (Maritime Rescue Coordination Center), ovvero il punto nevralgico della catena dei soccorsi, all’MRSC (Maritime Rescue Sub Centre) le stazioni della Guardia Costiera.

Muovendosi sulla mappa stupisce la scarsa copertura dal punto di vista locale degli stati del nord America, quando invece si rimane impressionati dalla rete molto fitta di punti di coordinamento presenti nel Mediterraneo e in generale lungo le coste europee.

In particolare si nota come in Italia e in Croazia la rete dei centri della Guardia Costiera sia particolarmente fitta.

© Riproduzione riservata

Sigma Drive Sigma Drive Sigma Drive
ADVERTISEMENT
NSS Charter NSS Charter NSS Charter
ADVERTISEMENT

Iscriviti alla nostra Newsletter

Per rimanere connesso con il mondo della vela e non perderti i nostri articoli, video e riviste, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti

CATEGORIE ARTICOLI