giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Londra 2012: Star e Match Race femminile

La Federvela internazionale salva la deriva a chiglia, esclude il piccolo catamarano e introduce l'uno contro uno in versione rosa

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Estoril - Star salva, Tornado escluso e Match Race di classe Ynglyng preferito alla deriva acrobatica in categoria femminile. Sono queste le decisioni, che faranno senz'altro discutere, prese oggi dal Council dell'Isaf per le Olimpiadi di Londra 2012 dopo due ore di riunione, tenute questa mattina a Estoril, in Portogallo.

L'organo federale ha così sconfessato la lista proposta ieri dall'Events, che aveva bocciato le due classi a chiglia, preferendo il multiscafo Tornado, in categoria maschile, ed introducendo una disciplina acrobatica per la vela in rosa. Le votazioni di oggi hanno però sovvertito ogni decisione. La vecchia Star ha resistito anche in quest'occasione agli assalti dell'innovazione, riuscendo a prevalere soltanto per due preferenze. Ancor minore è stato il distacco (un punto) tra il match race di classe Ynglyng e la disciplina acrobatica femminile che sarebbe stata, presumibilmente, il 29er.

Sorprendente anche il fatto che non sia stato proposto l'uno contro uno in categoria maschile. Il grande successo che questa competizione ha avuto negli ultimi anni avrebbe, probabilmente, portato a regatare nello specchio d'acqua di Weyemouth i più grandi nomi della vela mondiale.

La lista delle dieci dicipline che, oltre alle due classi a chiglia, comprende anche Laser, Laser Radial, Finn, 49er, Rs:x e 470 (queste ultime due sia in categoria maschile che femminile) dovrà adesso essere approvato dal Cio (Comitato Olimpico Internazionale). Un passaggio più formale che altro. A Londra 2012 sarà, quindi, ancora Star. E ancora Ynglyng.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ