Capmec
ADVERTISEMENT
Capmec
ADVERTISEMENT
Saturday, 26 April 2025
Capmec
  aggiornamenti

Team New Zealand svela il funzionamento dei foil dell’AC75

Pubblicato sul sito New Zealand il video che mostra come funzionano i foil

Lascatutto Lascatutto Lascatutto
PUBBLICITÀ
Aukland (Nuova Zelanda) – Ci vogliono 15 secondi per ricaricare gli accumulatori che permetteranno il movimento idraulico che farà salire e scendere i foil degli AC 75 che correranno la prossima Coppa America nel 2021.

Tre secondi è quanto occorrerà per alzare il braccio del foil dal punto più basso (sotto la carena) al suo punto più alto (completamente fuori dall’acqua).

Questo è quello che spiega Peter Thomas di Team New Zealand, il capo del progetto per lo sviluppo del sistema idraulico di movimentazione dei droni, progetto che spetta ai kiwi.

Mentre il team progettuale attende che il team di Luna Rossa termini il progetto dei foil veri e propri, sulla macchina che sperimenta il sistema è stata montata una pala di alluminio che simula quella del foil in carbonio.

Gli studi si concentrano soprattutto sulle vibrazioni. Per alzare una pala lunga come i foil di Coppa America in un tempo brevissimo le forze sviluppate sono molto grandi e le conseguenti vibrazioni sono impressionanti e rischiano di fare danni. Il compito di Thomas è proprio quello di trovare il modo di annullare o, quanto meno, di riportare queste a un livello di sicurezza.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
43Parallelo 43Parallelo 43Parallelo
PUBBLICITÀ