
In Germania c’è un cantiere che costruisce le barche a vela a chiglia più piccole al mondo.
Il suo nome è Deltiana Yachts e offre una gamma di sei modelli con lunghezze comprese tra 2 e 7 metri, pensati soprattutto per la navigazione su laghi o per la navigazione costiera.
Alcuni modelli, come il Deltania 20 e il 22, hanno un’impronta più sportiva, altri invece, come il Deltania 25 e il 26, sono dei mini cruiser pensati per brevi crociere.
La produzione del cantiere nasce dal Deltania Mini, una piccolissima barca lunga solo 2,30 e larga 1,20, dimensioni paragonabili a quelle di un Optimist, con una deriva retrattile e un mini riparo interno.
Una barca da singolo, che prevede una conduzione particolare: il velista è seduto, a centro barca, con i piedi dentro la piccola cabina, e governa il timone da una sorta di barra verticale, che ha dei rinvii in tessile collegati alla pala posteriore. Le drizze e i rinvii per le piccole scotte sono a portata di mano.
L’albero è alto 3 metri, con una randa di 2 metri quadri e il fiocco di 1 metro quadro, la barca pesa in totale 50 kg, di cui 12 sono nella deriva. Il tutto è concepito per dare la massima facilità di utilizzo all’utente.
Un concetto di barca molto singolare, carrellabile, il Deltania Mini viene proposto a un prezzo accessibile, 4.999 euro completa di quasi tutto.
© Riproduzione riservata