Nonostante la pena sia stata dimezzata in sede d'appello, Exxon Mobil contesta la richiesta di risarcimento ritenendola eccessiva in virtù delle leggi sulla navigazione esistenti e sostenendo di aver già pagato 3,4 miliardi di dollari per ripulire l'area colpita dal disastro, più altre sanzioni per aver causato la morte di centinaia di migliaia di animali.
“Questa causa non è stata avviata ai fini di un risarcimento per danni reali - ha detto Tony Cudmore, portavoce di Exxon - ma per aggiungere un'altra punizione che non crediamo sia giustificata”.
© Riproduzione riservata