mercoledì 15 gennaio 2025
  aggiornamenti

Finale Ligure: i diportisti minacciano di non pagare più un euro per gli ormeggi

Il Comitato Porto di Finale Ligure contro il degrado in cui il porto sta sprofondando

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Finale Ligure - Un porto turistico è un bene di tutta la comunità, questo oltre a poter portare ricavi al comune che lo dovrebbe gestire, può creare posti di lavoro, riqualificare il lungo mare, attirare turismo. Sembrerebbe però che a Finale Ligure tutto questo non interessi tanto che il Comitato Porto Finale Ligure per farsi ascoltare abbia dovuto far intervenire dei legali perché, come dice la presidente, Mariateresa La Ferla, nonostante le ripetute richieste di un incontro al sindaco della cittadina ligure, questi si è sempre rifiutato di incontrare il comitato o di discutere i problemi che questo presenta.

Problemi che, ad ascoltare La Ferla, sono gravi e inspiegabili visto che Finale Ligure si trova in una zona ad alta densità turistica e diportistica e che un porto ben funzionante potrebbe essere un bel vantaggio per tutti i cittadini del piccolo paese rivierasco.

In particolare la presidente lamenta, come riportato dal quotidiano on line IVG.it: “C’è una situazione di degrado e di sostanziale abbandono in cui versa la struttura del porto turistico di Finale Ligure – dice La Ferla.- Esiste una carenza dei requisiti di sicurezza delle barche ormeggiate, che non possono prescindere da: affidabilità delle opere subacquee, che sarebbe garantita solo da nuove strutture in sostituzione di quelle vetuste e in cattivo stato di conservazione a causa dell’omessa manutenzione nel corso degli anni; affidabilità delle strutture di ormeggio a terra e dei pontili; stabilità strutturale della diga foranea e ripristino/potenziamento del mantello esterno costituito dalla massicciata; conformazione dell’imboccatura del porto che non è adatta a impedire l’ingresso e la riflessione dell’onda e che in alcune condizioni crea importanti problemi di risacca, peggiorata a seguito degli interventi sulle banchine risalenti agli anni 2005-2007; posizione dell’imboccatura del porto che rende inevitabile il periodico insabbiamento dell’imboccatura e che quindi necessita di opere di dragaggio sistematico e/o opere per mitigare tale criticità”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP