martedì 25 marzo 2025
  aggiornamenti

LVC, Round Robin 1, Day 7

22 aprile 2007

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
VALENCIA - CRONACA

16:36 - Stessa decisione presa anche dal Comitato di Regata del campo Juliet: le regate del quarto volo slittano a domani pomeriggio.

16:35 - Sul campo Romeo il Comitato di Regata ha issato Intelligenza su A, il che vuol dire che sul campo nord non ci saranno altre regate.

16:32 - Situazione meteo: il vento sul campo nord è calato sensibilmente. Sul campo sud le condizioni paiono invece compatibili con lo svolgimento di una nuova serie di regate.

16:31 - Classifica aggiornata della fase di qualificazione dopo tre voli: Luna Rossa Challenge, BMW Oracle Racing pt. 9; Mascalzone Latino, Victory Challenge, Emirates Team New Zealand pt. 6; Desafio Espanol, Areva Challenge pt. 5; Team Shosholoza pt. 4; +39 Challenge pt. 2; United Internet Team Germany, China Team pt. 1.

16:29 - ETNZ va a tagliare il traguardo con ampio margine su +39 Challenge. Il vento sul campo nord pare essere insufficiente per la disputa di una nuova serie di regate, mentre sul campo sud la brezza si mantiene sugli 8 nodi. Sul mare resiste una fastidiosa onda lunga.

16:19 - Areva va a vincere il match contro Desafio (distacco 2'06"): questa è la sorpresa della giornata.

16:10 - Dopo essersi avvicinato durante il lato di bolina, Desafio torna a perdere terreno nei confronti di Areva: gli spagnoli sono sprovvisti di tangone. Gli spagnoli stanno per subire una sconfitta molto pesante, in grado di precludere la strada che conduce alle semifinali. Per il team di Cutler diventa determinate la sfida con Mascalzone Latino, in programma nel corso del pomeriggio.

16:06 - Oracle taglia il traguardo con un vantaggio di 47" su Shosholoza, che subisce una sconfitta più che onorevole.

16:05 - Il danno subito dagli spagnoli si è veificato all'inizio della prima bolina, quando subito dopo una strambata, il tangone si è rotto in prossimità della varea.

16:02 - In prossimità della seconda boa di bolina, ETNZ controlla con ampio margine +39 Challenge.

16:00 - Gli spagnoli si sono avvicinati sensibilmente ai francesi di Areva; la boa di bolina è però troppo vicina per far sperare a Desafio di poter impensierire l'avversario.

15:55 - Vittoria di Victory su China Team (distacco 3'50") di in una regata che, in pratica, è durata solo un lato, il primo.

15:54 - Parrebbe essersi chiarito il perchè del ritardo di Desafio Espanol contro Areva: gli spagnoli pare abbiano sofferto la rottura del tangone durante il lato di poppa; Oracle comanda intanto con tranquillità su Shosholoza.

15:47 - Terza vittoria per Luna Rossa: i tedescho sono staccati di 50".

15:45 - Victory guida su China Team con un vantaggio siderale.

15:43 - Pare finito il sogno di Shosholoza: gli americani hanno fatto il vuoto navigando lungo la lay line; a meno di improbabili contrattempi, la poppa di Oracle non dovrebbe riservare sorprese. Un vero peccato per Shoholoza, che alla prima ammainata di gennaker ha commesso un grave errore, perdendo parte del vantaggio sino ad allora conquistato.

15:39 - Soffrono oltre misura gli spagnoli contro Areva: la barca francese ha ora un vantaggio notevole. Senza storia il match tra ETNZ e +39 Challenge: i neozelandesi conducono con ampio margine.

15:38 - Luna Rossa ha ceduto almeno tre lunghezze ai tedeschi, che si sono avvicinati grazie a un salto di vento favorevole.

15:37 - Shosholoza vira in prossimità della lay line e finisce in uno scarso: Oracle è molto vicino e incrocia davanti allo scafo sudafricano, sorpassato per la prima volta dall'inizio della regata.

15:34 - Il vento salta a destra e Shosholoza rimette la prua avanti. Sul campo sud, intanto, Luna Rossa è piuttosto vicina all'arrivo: nonostante la libertà lasciata loro da Torben Grael, i tedeschi paiono non aver recuperato granchè.

15:31 - Oracle e Shosholoza sono intanto impegnate in un tacking duel molto serrato. La barca americana decide di prendere la sinistra del campo e quando vira per rientrare pare essere una lunghezza avanti ai sudafricani, che all'incrocio avranno però mure a dritta.

15:29 - Clamorosa novità nel match tra Areva e Desafio Espanol: nel corso della prima bolina, i francesi hanno messo la prua davanti agli spagnoli e guidano il match con buon margine durante l'impoppata.

15:26 - Alla seconda boa di bolina, Luna Rossa non ha rivali: i tedeschi sono lontani.

15:22 - Clamoroso errore di Shosholoza alla boa di poppa: nonostante il buon margine sugli americani, l'equipaggio, messo in difficoltà da una tardiva chiamata del pozzetto, ha sbagliato l'ammainata del gennaker, che dopo essere finito in acqua è stato abbandonato. La barca di Cian però, optando per la destra del campo, pare avere nuovamente tre lunghezze di vantaggio sull'avversario.

15:18 - Senza storia il match tra ETNZ e +39: in prossimità della prima boa, i neozelandesi hanno un vantaggio di quasi duecento metri sugli italiani.

15:16 - Chieffi chiama una strambata in previsione dell'arrivo alla boa di poppa. Gli americani si sono avvicinati, ma non riescono per ora a insidiare gli avversari.

15:14 - Luna Rossa pare non avere problemi a tenere a distanza UITG: il vantaggio della barca italiana è di circa duecento metri; Victory sta "passeggiando" contro i franco-cinesi.

15:12 - Cambio di percorso, il vento sul campo sud è girato a destra di 10°.

15:04 - Cinque regate attualmente in svolgimento: all'inizio della seconda bolina, Luna Rossa comanda su UITG in totale tranquillità; Shosholoza conduce a sorpresa su Oracle per oltre cento metri; Victory facile su China Team; Desafio, ormai prossimo alla lay line di sinistra, conduce su Areva di tre lunghezze; ETNZ è in controllo su +39, che al momento pare resistere al tentativo di fuga degli avversari.

15:03 - Iniziato il match tra ETNZ e +39. I neozelandesi sono partiti sulla sinistra e hanno virato subito per andare in controllo sugli italiani, che hanno preso la destra, considerata favorita, ma sono partiti molto lenti.

15:00 - Ristabilite le gerarchie tra Victory e China Team: a metà della prima poppa gli svedesi comandano con ampio margine. Luna Rossa è ormai prossima all'ammainata, UITG è molto staccato.

14:54 - A tre quarti della prima bolina, Shosholoza è in totale controllo su Oracle. La barca di Cian e Chieffi si è avvantaggiata ritornando sulla destra e ora naviga mure a dritta cento metri sopravento a quella degli americani, che continuano a perdere terreno.

14:52 - ETNZ e +39 Challenge si apprestano a iniziare le operazioni di partenza.

14:51 - Dopo pochi minuti di regata, Areva e Desafio Espanol bolinano verso la parte sinistra del campo, con i frencesi davanti di una lunghezza.

14:49 - Notizia che ha del clamoroso: dopo quasi tre quarti della prima bolina, i franco-cinesi di China Team comandano con una lunghezza su Victory.

14:45 - Alla prima boa Luna Rossa ha già un vantaggio di 46" su UITG. Sul campo nord, intanto, sono iniztate le procedure tra Desagio Espanol e Areva Challenge.

14:43 - Al primo incrocio Shosholoza è una lunghezza davanti a Oracle; Chieffi ritarda la virata, portandosi in difesa della sinistra del campo.

14:39 - Luna Rossa ha ora due lunghezze di vantaggio sull'avversario: le barche sono ormai prossime alla boa di bolina. Shosholoza e BMW Oracle sono appena partite: la barca di Paolo Cian parte in Barca Comitato, conquistando la destra del campo, finora parsa migliore rispetto alla sinistra.

14:35 - Luna Rossa e UITG spaiano nuovamente: la barca dello Yacht Club Italiano torna al comando. Intanto, sul centro del campo di regata, Victory e China Team navigano appaiate: i franco-cinesi dimostrano di saper per il momento contenere gli avversari.

14:31 - Il vento sul campo sud è saltato con decisione: UITG ha raggiunto Luna Rossa; le due barche sono ora appaiate, con i tedeschi che navigano sopravento agli italiani, staccati di una lunghezza.

14:28 - Victory e China Team sono impegnate nel circling. Sul campo nord si attende l'ingresso del vento.

14:26 - A metà della bolina, dopo aver navigato con una separazione laterale che ha sfiorato il miglio, Luna Rossa ha virato per spingersi verso il centro del campo: il vantaggio sui tedschi è di circa duecento metri.

14:19 - Split start (partenza spaiata) tra Luna Rossa e UITG: James Spithill da a Torben Grael il lato sinistro del campo, che il tattico brasiliano aveva chiesto durante il circling. Dopo pochi minuti, il challenger italiano ha già un buon vantaggio sull'avversario.

14:09 - Boe disposte: 2.6 miglia di lato, vento sui 7,5 nodi da 60 gradi. Il Comitato di Regata ha iniziato le procedure: Luna Rossa e UITG si preparano a entrare nel teatro di partenza.

14:05 - Il Comitato di Regata ha appena issato l'Intelligenza. Si attende l'evolvere della situazione meteo.

13:53 - L'intensità della termica è diminuita. Sui campi di regata le raffiche sono comprese tra i 6 e i 7 nodi. Il Comitato sta decidendo il da farsi. Luna Rossa Challenge e UITG attendono il segnale preparatorio.

12:42 - Il vento si è stabilizzato in direzione e intensità: la brezza non supera gli otto nodi, comunque sufficianti per garantire lo svolgimento di regate regolari.

12:10 - La brezza è aumentata in intensità: ora soffia con punte prossime ai 10 nodi. Il primo match in programma vedrà contrapposti Luna Rossa Challenge e United Internet Team Germany. Il duello più atteso è quello tra Mascalzone Latino e Desafio Espanol.

11:00 - Valencia si è svegliata accarezzata da una brezza sui sette nodi. Il segnale preparatorio è previsto per le 14:05.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
NSS Group NSS Group NSS Group
PUBBLICITÀ