Dirk Kann, nel settembre del 1999, all’età di 52 anni, era scomparso nelle profondità del Lago Michigan, nel tentativo di salvare la vita al suo amico Greg Olsen che aveva avuto problemi con il suo autorespiratore, mentre visitava, insieme a Kann, il relitto di un cargo affondato nel 1929 a una profondità di circa 70 metri.
I due tentarono di risalire in superficie insieme respirando entrambi dalle bombole di Kann, ma raggiunta la quota di quota decompressione, Kann volle fermarsi per effettuare la sosta, mentre Greg, preferì risalire nonostante tutto. Da quel momento Kann scomparve.
I tentativi di ritrovare il corpo sono andati avanti per anni, le locali autorità hanno provato più volte a organizzare spedizioni di ricerca, ma sempre senza successo.
Ora, a fine agosto, un gruppo di sub non professionisti che si sono immersi sullo stesso relitto, hanno casualmente trovato il corpo di Dirk Kann, che, in perfetto stato di conservazione, aveva ancora le bombole sulle spalle e la maschera sul viso.
Lo stato di conservazione è dovuto a una combinazione di basse temperature, alta pressione e carenza di ossigeno e alla muta indossata dal sub che lo ha preservato dall’attacco dei piccoli pesci.
Ill corpo è stato riportato in superficie e riconsegnato alla moglie di Kann, Rose.
© Riproduzione riservata