La entry-list comprende dieci nomi. Gli otto di Auckland, più Bmw Oracle (James Spithill al timone) e Luna Rossa. Gli statunitensi tornano infatti nel circuito dopo una tappa di sosta, perchè impegnati nella conquista della 33ma America's Cup. Il sindacato di Patrizio Bertelli fa invece il proprio ingresso dalla porta principale con un team di campioni in cui spiccano Ed Baird, Torben Grael e Robert Scheidt. A contendere loro il successo ci sarà il consorzio ospitante, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, secondo nel precedente stage disputato nelle acque neozelandesi. “La Maddalena è uno dei posti migliori al mondo per disputare regate – ha detto l'armatore napoletano – perchè le condizioni meteo sono ottimali e la gente è molto ospitale. Porgo fin da ora il mio benvenuto a tutti gli amici e appassionati che ci raggiungeranno a maggio”.
Non mancherà Azzurra, il team comandato da Francesco Bruni che tenterà di ripetere l'impresa di Nizza, né il pluridecorato Emirates New Zealand con Dean Barker al timone. Attenzione ai possibili outsider. Nell'ultima tappa hanno infatti mostrato grandi progressi Artemis con Paul Cayard e All4One, comandata da Jochen Schuemann.
Il villaggio del Louis Vuitton Trophy sarà allestito a circa un chilometro dal centro della città, nell'angolo sud-est dell'isola. Nel cuore dell'area ospitality ci sarà un grande schermo per trasmettere tutte le azioni dal campo di regata con il commento in diretta. Le regate ufficiali sono in programma dal 22 maggio al 6 giugno, ma ai team sarà concessa la possibilità di allenarsi già dal 18 maggio.
© Riproduzione riservata