Ma procediamo con ordine. I Mascalzoni, che conducevano la classifica, sono improvvisamente scivolati nelle retrovie. Nella regata contro All4One non hanno infatti lasciato il diritto di rotta agli avversari, si sono avvicinati troppo e sono addirittura entrati in collisione con la barca comandata da Jochen Schueman. Risultato: bandiera rossa, ovvero una penalità da scontare immediatamente che ha di fatto chiuso la regata, e un punto decurtato in classifica generale.
Si è invece sbloccata Azzurra, in una regata contro Luna Rossa che è stata interrotta una prima volta a causa di un eccessivo salto di vento. Il consorzio di Bertelli aveva tuttavia vinto la partenza, ma nella prima poppa ha pagato la scelta di Bruni di tenersi sulla sinistra del campo di regata. Lo svantaggio di circa 8 secondi si è trasformato in un vantaggio di mezzo minuto, che è rimasto praticamente invariato per tutto il resto della regata.
Emirates New Zealand ha invece vinto contro Team Origin applicando alla lettera la regola del match race. Partenza perfetta e controllo sugli avversari per tutto il corso della regata. Gli inglesi venivano tuttavia da una bella vittoria contro Bmw Oracle, ancora a secco di punti, mentre Artemis ha sconfitto e raggiunto in vetta alla classifica Aleph. Prima vittoria anche per Synergy contro All4One. Dopo tre giornate di regata la classifica è molto compatta e tutti i team hanno fondate speranze di piazzarsi nelle prime posizioni. Per oggi, è previsto un intensificarsi del vento e quindi una giornata di sfide in mare molto corposa.
Classifica round robin:
Artemis, Aleph, All4One – 2 pt.
Mascalzone Latino, Emirates New Zealand, Synergy, Azzurra, Team Origin – 1 pt.
Bmw Oracle, Luna Rossa – 0 pt.
© Riproduzione riservata