venerdì 24 gennaio 2025
  aggiornamenti

Condannato l’intero equipaggio di un pattugliatore antipirateria in India

35 uomini impegnati in azioni antipirateria sono stati arrestati e condannati in India a 5 anni di prigione

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
New Delhi, India – La condanna di 35 membri dell’equipaggio di una nave antipirateria battente bandiera americana in India con l’accusa di detenzione illegale di armi, sta suscitando molte proteste a livello diplomatico.

Tra le 35 persone dell’equipaggio della 'Seamen Guard Ohio", questo il nome della nave, condannate dal tribunale indiano, ci sono 25 'contractor', tra cui 6 ex soldati britannici. Tutte e 35 le persone sono state condannate a 5 anni di prigione.

Il caso per quanto richiami alla memoria quello dei due Marò italiani ha con questo solo alcune similitudini superficiali, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone sono due militari di un paese NATO che svolgevano un’azione di antipirateria su di una nave battente bandiera italiana che navigava in acque internazionali, mentre nel caso della 'Seamen Guard Ohi’, si parla di ‘contractors’.

La nave, un pattugliatore militare, appartiene a una società privata americana che fornisce servizi di sicurezza alle navi mercatili finalizzati all’antipirateria.

Gli uomini erano stati arrestati nell'ottobre del 2013 dopo che il pattugliatore era entrato illegalmente nelle acque territoriali indiane. La Guardia Costiera aveva trovato a bordo dell'unità un grande quantitativo di armi e munizioni.

Secondo gli investigatori, la nave era entrata nel porto di Tuticorin per rifornirsi di carburante in violazione della legge indiana. Secondo la stampa indiana, dopo l’arresto e il sequestro della nave, la AdvanFort, la società proprietaria della nave, avrebbe abbandonato l’equipaggio alla sua sorte.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP