giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

300 mila i posti di lavoro

Il ruolo della nautica da diporto nel nostro paese è importante e in crescita

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Genova - Decisamente alti i numeri emersi dal convegno Ingegneria & Portualità, svoltosi presso il Salone Nautico di Genova. Dall'incontro, che ha visto la partecipazione del Consiglio Nazionale Ingegneri (Cni) e dell'Ordine degli Ingegneri di Genova, sono usciti dati interessanti: la nautica da diporto, che impiega circa 300 persone in ogni porto turistico, negli ultimi cinque anni ha garantito 300 mila posti di lavoro, con la realizzazione in tutta Italia di 13.247 posti barca e 18.405 in fase di costruzione, che hanno richiesto la manodopera di 10.000 ingegneri del mare, tra meccanici, navali, elettronici ed impiantistici.

Siamo chiamati a dare il nostro contributo - ha spiegato Gianni Rolando, presidente del Cni - a partire dallo studio di fattibilità, alla progettazione e direzione lavori, fino al collaudo dei porti turistici”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ