giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

2011: un'altra stagione difficile

Flessione dei posti in transito e tante barche in vendita. Un'indagine del quotidiano Il Sole 24 Ore disegna uno scenario non proprio roseo per gli approdi turistici dello Stivale

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Roma – Interessante indagine, quella condotta dal portale del quotidiano Il Sole 24 Ore, secondo cui emergerebbe un'altra stagione molto difficile per i porti turistici italiani. Stando a quanto appare sull'articolo, infatti, oltre a una forte flessione relativa ai posti in transito, si registrerebbe un'alta percentuale di barche in vendita (circa il 20 per cento), consumi di carburante molto minori rispetto al passato e un parziale esodo verso i porti limitrofi di Francia, Corsica e Croazia.
“Abbiamo un buon 10 per cento di barche in vendita – dichiara Paola Piovesana, titolare di Marina Punta Faro, in provincia di Udine – e ci sono pochi transiti che arrivano da altri porticcioli. Molti armatori tendono a muoversi poco. Poi c'è la guardia di finanza che fa controlli quotidiani. Noi non siamo contro le verifiche, ma contestiamo le modalità con cui vengono eseguite. Grande dispiego di mezzi e continue visite a bordo. Così il diportista sposta la barca in Croazia, dove è più tranquillo”. Sulla stessa linea d'onda si schiera Gianni Sorci, direttore di Marina di Rimini. “Il riempimento del porto – ha detto – nel 2011 segna una flessione del cinque per cento. Abbiamo il 20 per cento di barche in vendita e molti armatori restituiscono gli yacht in leasing. Tanto che abbiamo deciso di fare come il porto di Lavagna, mettendo 150 posti barca a disposizione delle società di leasing. Terremo le barche gratis finchè non riusciranno a venderle”.
Sulla sponda Tirrena la situazione è più o meno simile, stando alle dichiarazioni di Marina Scarpino, direttrice del porto Carlo Riva di Rapallo. “Quest'anno – ha detto – abbiamo diversi ormeggi vuoti per le barche fino a 12 metri, mentre da 15 metri in su abbiamo i posti pieni ma notiamo un minore utilizzo delle barche. Le vendite di carburante sono dimezzate”.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ