giovedì 20 marzo 2025
  aggiornamenti

Team Aqua padrone di Valencia

Un buon vento ha caratterizzato la tappa spagnola e esaltato le doti di Bake e compagni, vincitori sia della sessione di match race che di quella per le regate di flotta

SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER
Valencia – In una settimana di grande vela, dove le condizioni meteo di Valencia hanno permesso la disputa dell'intero programma di regate, Team Aqua è stato il dominatore della quarta tappa del circuito internazionale di classe RC 44. La barca comandata da Chris Bake ha infatti vinto sia la sessione di match race che quella delle regate di flotta, facendo un sensibile salto in avanti nella classifica generale del campionato, dove ora guarda tutti dall'alto in entrambi i raggruppamenti. Nel tabellone overall, invece, Bmw Oracle è riuscito a mantenere la vetta e comanda con una lunghezza di vantaggio proprio su Team Aqua, che ha raggiunto Artemis e No Way Back.
Tornando alle sfide di Valencia, Bake e compagni si sono dimostrati praticamente perfetti nella gestione di ogni regata. Aggressivi, determinati e concentrati, si sono prima imposti nella sessione degli uno contro uno con nove vittorie e una sola sconfitta. Un risultato importante che si è reso necessario grazie anche alle ottime prestazioni di Artemis e Bmw Oracle, rispettivamente secondo e terzo con otto vittorie e due sconfitte. Poi, anche nelle regate di flotta la vittoria della barca di Cameron Appleton è arrivata in maniera netta. Già sabato, Team Aqua aveva maturato un vantaggio di quattro lunghezze su Artemis, che è riuscito a gestire senza troppo affanno domenica, chiudendo la competizione con tre punti di vantaggio sul diretto inseguitore. Terzo posto per 17 con James Spithill, che aveva indovinato una fantastica prima giornata (tre vittorie su quattro regate), salvo poi essere penalizzato dalla giuria in quanto lo stesso velista australiano aveva toccato il timone, la cui gestione spetterebbe sempre all'armatore. Spithill si è difeso sostenendo che la correzione era necessaria per evitare una collisione, ma la motivazione non è bastata per evitare al team di essere sanzionato.
Infine, Mascalzone Latino, che rientrava dopo un periodo di lunga assenza, è apparso ancora lontano dalla forma migliore. Giungendo undicesimo sia nelle regate di flotta che nei match race, ha dimostrato che il rapporto con la classe RC 44 è tutto da ricostruire.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
Barcando Barcando Barcando
PUBBLICITÀ