lunedì 20 gennaio 2025
  aggiornamenti

RINA certifica prima imbarcazione senza equipaggio

RC Dock ottiene certificato RINA per imbarcazione autonoma senza equipaggio, le Marine Autonomous Robotic Intervention Platform (Marip). Le Marip possono raccogliere dati fino a 200 miglia dalla costa e svolgere attività di pattugliamento.

RINA certifica prima imbarcazione senza equipaggio
RINA certifica prima imbarcazione senza equipaggio
SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER SVN GUIDE CHARTER
GUIDE DI CHARTER

RINA, l'azienda di certificazione nata da uno spin-off del Registro Italiano Navale, ha rilasciato per la prima volta un certificato di classe ad un'imbarcazione senza pilota e senza equipaggio di proprietà della società olandese RC Dock, specializzata nell'automazione navale.

Altre 19 unità, che possono operare fino a 200 miglia dalla costa, sono attualmente in costruzione.

Le imbarcazioni, lunghe 12 metri e denominate Marine Autonomous Robotic Intervention Platform (Marip), saranno gestite a distanza da una sala di comando centrale situata a Ijmuiden, nei Paesi Bassi, o da un centro di controllo mobile che può spostarsi dove necessario.

Progettate per raccogliere importanti dati relativi alla batimetria, al livello di inquinamento, alle correnti, alle condizioni del fondale, al meteo e alla migrazione degli uccelli, le Marip possono anche svolgere il pattugliamento delle coste al fine di rilevare eventuali attività illecite come la pirateria e il traffico illegale di sostanze e materiali.

Guido Garufi, Business Development Manager di RINA per il Benelux e la Francia settentrionale, ha commentato: "Le navi autonome controllate da remoto sono ampiamente riconosciute come il futuro per molte aree del trasporto marittimo. Questa prima approvazione rappresenta un passo importante verso un sempre più ampio utilizzo".

L'uso di mezzi controllati da remoto presenta indubbi vantaggi per alcune attività: nei casi in cui devono essere eseguite attività semplici, ma che richiedono una lunga permanenza in mare, l'automazione aumenta significativamente la sicurezza ed elimina i rischi per le vite umane.

Le Marip possono operare in qualsiasi momento del giorno e nella maggior parte delle condizioni meteorologiche, eliminando la necessità di avere un equipaggio completo in mare quando il meteo è avverso.

RC Dock è nata nel 1998, con la costruzione di gommoni rigidi professionali; le sue unità sono utilizzate dalla Guardia Costiera e dalla Marina di tutto il mondo.

© Riproduzione riservata

SVN VIAGGI SVN VIAGGI SVN VIAGGI
ARTICOLI DI VIAGGI
WhatsApp SVN WhatsApp SVN WhatsApp SVN
CANALE WHATSAPP